CHIRURGIA PEDIATRICA

La Chirurgia Pediatrica svolge la sua attività nel trattamento delle malattie congenite ed acquisite di interesse chirurgico del neonato, del bambino e dell’adolescente. Durante il ricovero il bambino è affiancato 24 ore su 24 da un genitore, il quale avrà diritto al vitto e ad idonea sistemazione per tutto il periodo della degenza. Il bambino, dopo la preparazione in reparto, viene accompagnato in Sala Operatoria dal personale insieme a un genitore, che rimane accanto al bambino sino a che non si addormenta.
AREE DI ECCELLENZA – Diagnosi e cura delle malattie dell’apparato urinario e genitale dell’età pediatrica ed adolescenziale:
Consulenza prenatale delle malformazioni congenite dell’apparato urogenitale riconosciute durante la gravidanza (ecografia prenatale)
Inquadramento diagnostico e terapeutico del neonato con problemi renali e delle vie urinarie.
Trattamento urologico ricostruttivo delle malformazioni dell’apparato uro-genitale (estrofie, epispadie, uropatie ostruttive, anomalie genitali esterni, megauretere, idronefrosi, reflussi vescicoureterali)
Patologia dell’uretra, congenita (ipospadia) e acquisita (stenosi post-traumatiche).
Endoscopia urologica trattamento medico e chirurgico dell’incontinenza urinaria ed inquadramento e cura delle disfunzioni vescicali e dell’enuresi.
Prestazioni
- 1Chirurgia Neonatale
- 2Chirurgia Pediatrica
- 3Chirurgia Urologica Pediatrica
- 4Endoscopia Urologica Pediatrica
- 5Ambulatorio Chirurgico Pediatrico
- 6Ambulatorio della continenza urinaria del bambino
MEDICI:

Dott. ROBERTO DE CASTRO
Responsabile

Dott.ssa MARIANNA IAQUINTO