Il check-up cardiovascolare è indispensabile per il monitoraggio di un corretto stato di salute del cuore e per prevenire complicazioni legate al sistema cardiocircolatorio. Mediante un’accurata anamnesi clinica ed esami di laboratorio si effettua la valutazione del rischio cardio-vascolare, con particolare focus sui fattori di rischio metabolico e infiammatorio.
Effettuare controlli regolari al sistema cardiaco ostacola l’avvento di eventuali minacce. Un regolare confronto con il cardiologo, inoltre, permette la giusta conoscenza delle buone pratiche di prevenzione primaria.
Gli specialisti consigliano,
ai soggetti sani, di effettuare una visita cardiologica ogni 5 anni una volta raggiunti i 40 anni di età e con maggiore frequenza alle persone che riscontrano fattori di rischio, modificabili o non, come: