La chat è attiva dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00. Scrivici negli orari indicati e ti risponderemo nel più breve tempo possibile.
Molti studi hanno dimostrato che esiste un nesso tra malocclusioni e disturbi posturali. La posizione cranica e mandibolare è infatti in grado di modificare la postura delle vertebre cervicali con cui è anatomicamente collegata. Di conseguenza, poiché parti dello stesso sistema che è il corpo umano, tutta la colonna
vertebrale dovrà adattarsi al cambiamento provocato dalla malocclusione, andandosi a modificare a sua volta.
La mandibola, di fatto, è un...
Cos’è il breath test e a cosa serve?
Il breath test, o test del respiro, è un esame non invasivo che permette di diagnosticare in maniera efficace alterazioni dell’apparato...
Il dolore cronico oggi, oltre agli enormi costi sociali a cui si accompagna, può essere considerato a tutti gli effetti una vera malattia. La dimensione del problema ci indica che circa 15...
Cosa si intende per riabilitazione posturale globale?
La riabilitazione posturale globale è una tecnica che prevede un lavoro individuale ad approccio globale e che ha per obiettivo il...
L'ipertrofia prostatica benigna (BPH) è una patologia maschile dovuta all'ingrossamento della ghiandola prostatica. L'aumento di volume della prostata fa sì che il canale uretrale venga...